Press
Agency

Tpl Lombardia: nuovi orari, confronto in vista dei lavori sulla rete per l'estate

Il punto della situazione nel corso di una conferenza regionale

Il punto della situazione riguardo l’evoluzione dell’offerta ferroviaria alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno. Inoltre, le interruzioni sulle linee e le attivazioni programmate dai gestori della rete. Questi alcuni tra gli argomenti trattati durante la conferenza regionale del Trasporto pubblico locale, ieri pomeriggio a Palazzo Lombardia.

 All’evento, coordinato dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Trenord, FerrovieNord e Rfi (Rete ferroviaria italiana), gli enti provinciali, esponenti dei comuni capoluogo, le agenzie Tpl (Trasporto pubblico locale), i rappresentanti delle associazioni dei consumatori e dei viaggiatori, delle associazioni delle imprese del trasporto pubblico ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

 Al 31 maggio 2024 il servizio ferroviario ha visto già l’immissione di ben 162 treni nuovi (87 "Caravaggio", 48 "Donizetti" e 27 "Colleoni"), per un avanzamento complessivo del 76% rispetto ai 214 treni totali che rivoluzioneranno l’intera flotta regionale entro dicembre 2025.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue