Press
Agency

Torino: nessun ascensore per uomo in carrozzina

La denuncia del disservizio nella stazione metro di Bengasi

Odissea a Torino per un passeggero con sclerosi multipla. L'uomo, che ha difficoltà a camminare agevolmente, era in partenza da Moncalieri e doveva prendere il treno per Bari. Con lui un amico, che ha denunciato sui social network l'impossibilità di trovare un ascensore o una scala mobile funzionante nella stazione metropolitana di Bengasi: l'infrastruttura è "inaccessibile per chi si trova in carrozzina". 

"Lunedì ho dovuto accompagnare un amico alla stazione di Porta Nuova per tornare a Bari. Per facilitare il nostro viaggio verso il treno che doveva prendere, volevo utilizzare la metropolitana partendo dalla stazione Bengasi. Con grande disappunto, una volta arrivati, abbiamo trovato sia l'ascensore che la scala mobile fuori servizio. Questo ci ha costretto a cercare un'alternativa, spostandoci verso altre stazioni più a nord", racconta Giovanni Logozzo

In quel momento è scattata una vera e propria caccia al tesoro: "Il problema era la difficoltà nel trovare un parcheggio vicino all'ascensore. Dopo vari tentativi, siamo riusciti a trovare un posteggio libero alla stazione Dante, dove l'ascensore risultava finalmente funzionante. Trovo assurdo che la metropolitana presenti così frequentemente malfunzionamenti". 

La società Gruppo Torinese Trasporti (Gtt), concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale nel territorio comunale e nell'area metropolitana torinese, replica: "L'ascensore in questione si è guastato dal pomeriggio del giorno 9 al primo pomeriggio di lunedì 10. Il cliente è stato sfortunato. Al momento abbiamo un solo ascensore guasto, a Monte Grappa".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue