Press
Agency

Porto Marghera: navi con armi per Israele?

La denuncia dei sindacati di base e del partito Potere al popolo

Politica e sindacati locali mobilitati contro quattro navi attraccate a Porto Marghera che potrebbero trasportare armamenti verso Israele. La sigla Unione sindacale di base (Usb) e la sezione veneta del partito Potere al Popolo hanno sottoposto nelle scorse ore una richiesta di accesso agli atti per conoscere il contenuto di altrettante navi in attesa nello scalo marittimo.

"Non è possibile continuare con tanta opacità". "Venezia, come gli altri porti italiani, non deve essere usata come scalo logistico per le armi verso Israele, nemmeno in transito. Abbiamo quindi chiesto alle autorità competenti di effettuare verifiche approfondite sulle navi segnalate", ha spiegato Alessia Panio (Potere al Popolo). 

Le quattro unità marittime sono la "Asiatic King", la "Louise Borchard", la "Zim Australia" e la "Msc Caitilin", tutte autorizzate al trasporto di merci pericolose, tra cui materiale bellico. Le navi sono ormeggiate da oggi, 19 giugno 2024, e fino alla fine del mese, a Porto Marghera. 

Secondo gli attivisti i quattro mercantili sarebbero diretti verso gli scali marittimi israeliani di Haifa ed Ashdod, dove porterebbero armamenti. C'è già un precedente: dal 25 al 29 maggio 2024 la nave "Borkum", carica di razzi ed esplosivi diretti verso Israele, aveva fatto sosta a Porto Marghera. Per vederci chiaro, i pacifisti hanno chiesto a Capitaneria di porto, Autorità portuale e Prefettura di Venezia di rendere noto il carico delle quattro unità navali. 

Collegate

Genova: porto e strade bloccate

Traffico in tilt ed accesso scalo interdetto da manifestanti pro-Palestina: "Basta navi piene di armi"

Autostrade bloccate con lunghe code di auto, varchi del porto bloccati e traffico urbano in tilt. È il bilancio provvisorio della manifestazione pro-Palestina in corso a Genova. La mobilitazione è organizzata d... segue

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue