d’Amico International Shipping, azienda operante a livello globale nel settore del trasporto marittimo e specializzata nel segmento delle navi-cisterna, ha comunicato che la sua controllata operativa d’Amico Tankers ha concluso un accordo di time-charter che avrà inizio nel terzo trimestre del 2024, per una delle sue navi Handy ‘Eco’. Questo accordo è stato stipulato con una controparte di comprovata affidabilità e prevede un nolo giornaliero particolarmente vantaggioso.
"Sono felice di annunciare questo importante contratto di noleggio a lungo termine con un partner noto e fidato. Il nolo altamente redditizio che siamo riusciti ad assicurare con questo contratto è testimonianza della solidità dei fondamentali a lungo termine del nostro settore", ha dichiarato Carlos di Mottola, amministratore delegato di d’Amico International Shipping.
Questo nuovo accordo di noleggio riflette la strategia aziendale di puntare su partnership di lunga durata con controparti affidabili, nonché l’impegno verso l’ottimizzazione economica delle operazioni. La nave Handy "Eco", grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, garantirà efficienza operativa e sostenibilità, rendendo l'investimento ancora più proficuo.
La d’Amico International Shipping continua così a consolidare la propria posizione nel mercato globale del trasporto marittimo, mirando ad una crescita sostenibile ed alla massimizzazione dei profitti. Con questo contratto, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato e di ottimizzare le proprie risorse per garantire performance di alto livello.
La conclusione di questo accordo rafforza ulteriormente la visione di lungo periodo di d’Amico Tankers, sottolineando la fiducia riposta nel potenziale di crescita del mercato delle navi-cisterna. L’azienda, dunque, si conferma riferimento nella gestione ed ottimizzazione delle flotte, continuando ad investire in tecnologie avanzate e nelle competenze del personale per mantenere alti standard di efficienza ed affidabilità.
Accordo strategico di Time-Charter per d'Amico Tankers nel 2024
Nuovo contratto di noleggio rafforza strategia di crescita sostenibile
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue