Press
Agency

Elba: rischio sciopero traghetti in estate

Possibile protesta dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar

Uno sciopero nel bel mezzo dell'estate potrebbe potrebbe bloccare il traffico marittimo da e per l’isola d’Elba. Ad incrociare le braccia domenica 21 luglio 2024 potrebbero essere i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar, che opera il servizio di trasporto via mare su traghetto con la costa Toscana. Questo, al momento, è solo un rischio. Ma potrebbe concretizzarsi se i sindacati e l’azienda non troveranno un accordo.

"Uno sciopero che ha motivazioni ben comprensibili: la decisione scellerata della Regione Toscana di procedere con il bando di gara spacchettando le tratte e non finanziando la Piombino-Portoferraio. Qualcuno se ne dovrà assumere le responsabilità", denuncia il consigliere regionale di opposizione Marco Landi (Lega).

Alla base dello sciopero c'è la duplice preoccupazione, da parte dei marittimi e degli addetti portuali di Piombino e dell'Elba, di un affidamento della tratta Piombino-Portoferraio senza la copertura statale prevista per il servizio con onore di trasporto pubblico e di una divisione del servizio in più bandi di gara. 

Collegate

Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione

Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"

Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue