Press
Agency

Manuel Grimaldi confermato capo di Ics

Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"

Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International Chamber of shipping, l'associazione che rappresenta l'80% degli armatori mondiali. 

"Affronto questo secondo mandato sempre con spirito di servizio, partendo dai risultati raggiunti nel primo. Due anni fa abbiamo iniziato a parlare di decarbonizzazione al 2050 ed oggi abbiamo già fatto un passo in avanti che quasi sorprende: perché ci siamo mossi prima del regolatore, noi regolati siamo stati gli ispiratori di quelle decisioni poi sottoscritte dall'Imo (International Maritime Organization, NdR)", ha dichiarato il manager, intervistato dal quotidiano "la Repubblica".

Per quanto riguarda la decarbonizzazione del settore "bisogna muoversi nel modo giusto. I carburanti puliti costano il doppio ed allora perché non dare a chi farà da battistrada con il metanolo verde, l'idrogeno e l'ammoniaca, l'80% del suo investimento tramite il fondo (che sostiene l'utilizzo dei carburanti green, NdR), lasciando a lui il rimanente 20%? Io credo che questo modo di agire sarebbe importante anche per convincere i grandi utilizzatori, l'auto, il petrolio, la gomma, e le aziende energivore, a fare altrettanto", conclude Grimaldi.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue