Press
Agency

Sciopero traghetti Elba: nessun disagio

Cancellate 25 corse; i turisti hanno adottato soluzioni alternative

Si è concluso senza troppi disagi lo sciopero nel settore del trasporto marittimo cui hanno aderito i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. La mobilitazione era stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per la giornata di domenica 21 luglio 2024. C'è stata un'adesione totale da parte dei lavoratori. Cancellate 25 corse di traghetti da e per isola d'Elba, in Toscana, ma i turisti hanno adottato soluzioni alternative. 

"Tutto è andato bene ed è stata una giornata tranquilla", ha spiegato Roberto Manzi, consigliere comunale delegato al traffico del Comune di Portoferraio, come riporta il giornale on-line "Qui news Elba". Il Comune di Portoferraio aveva predisposto un piano di emergenza (punti ristoro e presidi della Protezione civile e dei volontari), ma non è stato necessario attuarlo.

La mobilitazione era stata indetta per protestare contro la decisione di Regione Toscana di dividere in vari lotti il bando per l'affidamento del servizio di trasporto marittimo di passeggeri nell’arcipelago toscano in regime di continuità territoriale, ossia a tariffe calmierate per i residenti sull'isola d'Elba. La compagnia di navigazione Toremar non parteciperà se la gara verrà "spacchettata" in più lotti. 

Collegate

Elba: ok al bando unico per i traghetti

Emerge da incontro Regione ed Autorità regolazione trasporti

Un solo lotto in gara, marcia indietro sulla proposta iniziale di spacchettamento. È quanto prevede la Giunta di Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, che conferma di voler procedere... segue

Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione

Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"

Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue

Elba: verso lo sciopero traghetti

Domenica 21 luglio da bollino nero

"Il nuovo bando di gara per la continuità territoriale dell’arcipelago toscano rischia di mettere in pericolo la maggior parte dei posti di lavoro e questo non possiamo accettarlo". Con questa motivazione i... segue

Elba: sciopero traghetti domenica 21

Proclamata mobilitazione lavoratori compagnia Toremar

Proclamato in data 21 luglio 2024 uno sciopero del trasporto marittimo dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. Nella giornata di mobilitazione, in programma domenica, saranno garantiti soltanto... segue

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue