Press
Agency

Porto Salerno: consegnati lavori di potenziamento

L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025

Consegnati i lavori per lo sviluppo infrastrutturale del porto di Salerno. Si tratta del consolidamento ed adeguamento del lato di ponente del "molo 3 gennaio". L'affidamento è avvenuto a fine giugno tramite un bando di gara pubblicato dall'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale. L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025.

"Anche stavolta siamo riusciti a rispettare tutti i programmi relativi agli investimenti del Pnrr. Il potenziamento e consolidamento di un molo strategico come il 3 gennaio non solo garantirà una maggiore sicurezza dell'operatività portuale ma, grazie allo sviluppo infrastrutturale che determina, anche una maggiore crescita occupazionale", è il commento di Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale.

Il "molo 3 gennaio" viene usato soprattutto per la movimentazione, l'imbarco e lo sbarco di merci dalle navi cargo. I lavori prevedono: l'installazione di paratie verticali lunghe 25 metri ed il riempimento in calcestruzzo dell'intercapedine tra banchina e paratia. Ciò consentirà l'ingresso e l'ormeggio in banchina alle navi con dimensioni e pescaggio maggiori rispetto si limiti attualmente in vigore.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue