Press
Agency

Porto Gioia Tauro: politica locale plaude l'authority

Luca Gaetano (sindaco San Ferdinando): "Asset introduce nuove opportunità economiche ed occupazionali"

L'amministrazione comunale di San Ferdinando, comune di poco più di 4000 nella città metropolitana di Reggio Calabria, plaude per il completamento di due infrastrutture funzionali al migliore funzionamento del porto di Gioia Tauro. Si tratta del collegamento ferroviario San Ferdinando-Rosarno e della nuova banchina di ponente a San Ferdinando.

"Il collegamento ferroviario tra la stazione di San Ferdinando e quella di Rosarno rappresenta un passo avanti cruciale per la nostra comunità", "visto che la stazione di San Ferdinando costituisce un impianto di appoggio per i raccordi terminali a servizio del porto di Gioia Tauro: questo nuovo, strategico asset introduce nuove opportunità economiche e occupazionali per il comprensorio definito 'Città del Porto', ha dichiarato il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano

Nel dettaglio, il collegamento ferroviario San Ferdinando-Rosarno consentirà di assemblare convogli lunghi fino di 750 metri, migliorando l'efficienza logistica ed i servizi intermodali, con ricadute importanti su tutto il Mezzogiorno, in particolare la Campania. La nuova banchina a San Ferdinando, invece, aprirà nuove possibilità per il rimessaggio e la manutentive delle navi, stimolando la crescita economica del territorio.

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue