Press
Agency

Porto Taranto: semestre negativo

Positivo aumento numero passeggeri navi da crociera

Il 2024 potrebbe essere l'annus horribilis per il porto di Taranto. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati operativi riguardanti il primo semestre 2024, che confermano il forte calo del volume dei traffici, in particolare quello cargo. Una performance che però era prevedibile, come preannunciato già lo scorso 15 maggio 2024 anche dal presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Ionio, Sergio Prete.

Questi alcuni dei principali indicatori operativi del primo semestre: uno su tutti è il volume di merci movimentate che è stato pari a 5,39 milioni di tonnellate (-23.8% rispetto allo stesso periodo del 2023), di cui 2,82 milioni sbarcate (-30,9) e 2,57 milioni imbarcate (-14,1); in calo anche il settore container che si attesta a complessivi 9704 teu (-57.1% rispetto al 2023). 

Molteplici i motivi che stanno alla base dell'anno nero del porto tarantino: la ridotta attività dello stabilimento siderurgico Ilva, la necessità di modernizzare le infrastrutture dello scalo marittimo (non possono ormeggiare le grandi navi portacontainer), le verifiche a San Cataldo Container Terminal. L’unico dato positivo riguarda il numero dei passeggeri delle navi da crociera che sono stati 41.350, in crescita del +28% rispetto ai primi sei mesi del 2023.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue