Press
Agency

"Codici": autonoleggio e costi a sorpresa

Sicily by Car finisce all'Antitrust

Controllare attentamente le condizioni del contratto prima di firmarlo. È il consiglio che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) rivolge a chi è in procinto di mettersi in viaggio per una vacanza ed ha deciso di noleggiare un’auto. Sono sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni riguardanti brutte sorprese al momento di saldare il conto.

“Tra i casi raccolti dai nostri sportelli – afferma Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici–, ce n’è uno che riguarda la compagnia di autonoleggio Sicily by Car. La vicenda riguarda, nello specifico, il costo previsto per il servizio di rifornimento, un’amara sorpresa per un cliente che doveva riconsegnare l’auto all’aeroporto di Palermo. La spesa per questa operazione non è stata indicata in maniera chiara al momento di sottoscrivere il contratto. A questo si aggiunge un problema logistico: la stazione di servizio più vicina allo scalo palermitano si trova a circa 20 km, quindi fare il pieno a ridosso dell’imbarco è impossibile. Una serie di complicazioni che, a nostro avviso, dimostrano una scarsa trasparenza, motivo per cui abbiamo deciso di portare il caso all’attenzione dell’Antitrust. Cogliamo l’occasione per invitare i consumatori a leggere attentamente le condizioni contrattuali prima di firmare, perché, come si vede, le brutte sorprese sono dietro l’angolo”.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue