EuroGroup Laminations ha annunciato la sigla di un memorandum of understanding preliminare per avviare una partnership strategica con il gruppo cinese Hixih Rubber Industry Group, noto operatore nel settore della componentistica automotive in Cina. L’accordo è stato formalizzato il 1 agosto presso la sede romana del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. Questo accordo prevede la formazione di una joint-venture, controllata da EuroGroup, per sostenere l’espansione nel mercato cinese dei veicoli elettrici locali. All’interno della zona industriale di Hixih nello Shandong, verrà creato un nuovo centro di ricerca e sviluppo per promuovere tecnologie innovative, proteggere la proprietà intellettuale e supportare le attività di co-sviluppo con i clienti locali. Non lontano sorgerà anche uno stabilimento high-tech destinato alla produzione di motor cores per veicoli elettrici, sostenuto da incentivi finanziari.
Contestualmente, EuroGroup ha comunicato l’acquisizione del 40% del capitale e del controllo della società indiana Kumar Precision Stampings, specializzata nella produzione di statori e rotori per motori elettrici e attiva nel settore dei trasformatori. L’investimento, pari a 19,9 milioni di euro, sarà completato entro fine 2024. Questa operazione permetterà a EuroGroup di rafforzare la propria business unit Industrial, accedendo al crescente mercato indiano e ampliando il proprio portafoglio clienti nel segmento dei lamierini per trasformatori. Per regolamentare la governance futura di Kumar, sarà inoltre sottoscritto un patto parasociale con gli attuali azionisti di Kumar, che conferirà a EuroGroup il controllo operativo, inclusa la facoltà di nominare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione.
EuroGroup Laminations espande la sua presenza in Cina e India
Nuove sinergie strategiche e investimenti in India e Cina per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Cina
Mobilita.news
Suggerite
Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata
Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano
Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue
Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi
Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti
Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue
Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe
Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati
Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue