Press
Agency

All'asta una rarissima Ford Escort Cosworth ex Jeremy Clarkson

Una vettura d'eccezione legata a Jeremy Clarkson disponibile all'asta presso il circuito di Silverstone

Una delle rare Ford Escort Cosworth di pre-produzione, famosa per essere stata guidata dal celebre presentatore Jeremy Clarkson, sarà messa all'asta il 24 agosto presso il circuito di Silverstone. Il veicolo è già visibile su iconicoauctioneers.com, con una valutazione stimata tra le 65.000 e le 75.000 sterline (circa 76.000-87.000 euro).

Questa Ford Escort Cosworth si distingue per essere una delle sole tre unità costruite a mano prima dell'inizio della produzione di serie e ha giocato un ruolo cruciale nell'omologazione del modello da competizione, realizzato in 2.500 esemplari. La vettura, pur mantenendo l'estetica originale senza segni di restauro, presenta specifiche tecniche uniche rispetto alle versioni di serie, incluse modifiche ai freni e alle sospensioni, una revisione completa e un nuovo padiglione interno.

La storia e il fascino di quest'auto sono ulteriormente amplificati dalla sua associazione con Jeremy Clarkson. Inizialmente, Clarkson ha utilizzato la vettura per circa 12 mesi, per poi impiegarla in un segmento del celebre programma Top Gear e successivamente in Clarkson's Car Years, consolidando così il legame tra il conduttore e questa iconica macchina.

La grande ala posteriore, marchio distintivo del modello, rafforza l'aspetto grintoso di questa Ford Escort Cosworth, rendendola non solo un pezzo da collezione ma anche un veicolo dalle elevate performance storicamente riconosciute. La vendita all’asta offre quindi una rara opportunità per gli appassionati e collezionisti di aggiudicarsi una vettura che racchiude in sé sia valore storico sia un’importante eredità automobilistica.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue