Il deputato del Partito democratico e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino, ha annunciato un'interrogazione rivolta al ministro Matteo Salvini, in risposta alle recenti sentenze del Consiglio di Stato in materia del lavoro portuale. "Le sentenze hanno ribadito chiaramente quanto già stabilito dalle normative vigenti sui limiti dell'autoproduzione, regole che tutelano giustamente i lavoratori portuali", ha sottolineato il deputato.
Tuttavia, le interpretazioni delle sentenze da parte della compagnia Gnv stanno causando preoccupazione non solo nel mondo politico. "Le dichiarazioni recenti di Gnv sembrano aggressive su questo tema, suggerendo quasi un cambiamento delle regole", ha affermato il sindaco. "Occorre una chiara presa di posizione del Governo per garantire tranquillità al lavoro nei porti". Il deputato democratico ha sottolineato l'importanza di mantenere le attuali modalità operative delle banchine, che hanno dimostrato di funzionare bene, garantendo qualità, tutela del lavoro e continuità operativa.
Pastorino ha espresso preoccupazione per le idee di privatizzazione che potrebbero emergere da alcune dichiarazioni. "Non vorrei che si avviasse un cambiamento dell'assetto attuale, che funziona e garantisce qualità e tutela del lavoro, soprattutto nel porto di Genova, dove l'attività della compagnia unica e dei suoi membri è fondamentale", ha concluso.
Discussioni su normativa portuale: Pastorino interroga ministro Salvini
Chiede chiarezza su regole autoproduzione e tutela lavoratori
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Collegate
Politiche su autoproduzione portuale: interrogazioni e dibattiti (2)
Implicazioni normative e sicurezza lavoratori
Un recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha riaffermato con chiarezza la legittimità delle normative che limitano l'autoproduzione sulle banchine portuali. In relazione a ciò, il deputato del P... segue
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue