L'assessore regionale per le Infrastrutture ed i Trasporti, Enrico Melasecche, ha espresso apprezzamento per il nuovo collegamento ferroviario Roma-Assisi, denominato "Espresso Assisi" e lanciato da Fs Treni Turistici Italiani, una società del Gruppo Fs italiane. Questo treno diurno circolerà ogni sabato e domenica dal 5 ottobre al primo dicembre, partendo dalla stazione di Roma-Termini ed effettuando fermate intermedie a Terni, Spoleto, Foligno e Spello.
Melasecche ha ricordato come i lavori di manutenzione straordinaria realizzati da Rfi (Rete ferroviaria italiana) abbiano causato notevoli disagi alle linee ferroviarie, inclusa la rete umbra. Tuttavia, la ripresa della normalità ha permesso l'introduzione di iniziative interessanti come questo nuovo servizio autunnale. "Questo collegamento offre un'opportunità aggiuntiva a chi predilige un turismo lento e sostenibile", ha commentato l'assessore.
Assisi, con la sua fama mondiale per i luoghi di fede e spiritualità, le sue bellezze artistiche e storiche ed il paesaggio unico che la circonda, rappresenta una destinazione ideale. La città è anche nota per i numerosi eventi religiosi e culturali che vi si svolgono, rendendola una meta attrattiva per i viaggiatori.
Nuovo treno "Espresso Assisi" potenzia collegamenti ferroviari in Umbria
Per un turismo sostenibile con il nuovo servizio dalla capitale
Perugia, PG, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue