Press
Agency

Imprevisto notturno: incendio causa disagi sulla linea ferroviaria tirrenica

Interventi in corso per ripristinare circolazione e garantire sicurezza passeggeri

La scorsa notte, un incendio avvenuto nella città di La Spezia ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria tirrenica tra Liguria e Toscana. I danni si sono verificati tra le stazioni di La Spezia-Centrale e di La Spezia-Migliarina. Secondo le informazioni fornite da Rete ferroviaria italiana (Rfi), le fiamme hanno coinvolto vegetazione secca situata "in prossimità dei binari".

Già dalle 3 di notte, i viaggiatori hanno iniziato a risentire dei primi inconvenienti, con cancellazioni di vari treni regionali diretti da La Spezia verso la Toscana (Pisa e Livorno) e l'Emilia-Romagna (Parma e Pontremoli). I convogli in arrivo hanno dovuto terminare la loro corsa a Vezzano Ligure, l'ultima stazione prima dell'entrata in città.

Nonostante l'incendio sia stato prontamente domato dai Vigili del fuoco, la situazione ha causato ritardi anche nella mattinata odierna per alcuni treni a lunga percorrenza diretti a Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova e Roma-Termini.

Le operazioni di ripristino della circolazione ferroviaria sono in corso e si lavora per minimizzare i disagi ai passeggeri. Rfi è impegnata a garantire la sicurezza ed il ripristino completo della linea nel più breve tempo possibile.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue