Il mondo dell'automobile è in lutto per la scomparsa di Fabrizio Longo, 62 anni, direttore di Audi Italia, deceduto ieri in un incidente di montagna sull'Adamello, al confine tra le province di Brescia e Trento. Appassionato alpinista e conoscitore della montagna, ha perso la vita nel primo pomeriggio, precipitando per circa 200 metri nei pressi della cima Payer, situata nel gruppo dell'Adamello a circa 3000 metri di altitudine.
L'incidente è avvenuto mentre percorreva da solo una via ferrata che conduceva alla vetta. I soccorsi sono stati immediatamente allertati da una chiamata al numero di emergenza 112 fatta da un testimone oculare che ha assistito alla caduta dell'alpinista.
L'elicottero della Protezione civile, con a bordo gli operatori del soccorso alpino di Pinzolo, ha sorvolato l'area ed individuato Longo, circa 200 metri sotto la cima. Il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica sono stati calati sul posto, tuttavia, il medico non ha potuto fare altro che constatare il suo decesso.
Era nato a Rimini nel 1962 e si era laureato in Scienze politiche a Roma. La sua carriera era iniziata nel 1987 in Fiat Auto, dove aveva ricoperto ruoli sempre più rilevanti nel settore marketing. Nel 2002, aveva assunto la responsabilità del mercato italiano per il marchio Lancia. Successivamente, aveva lavorato anche per Bmw Italia, Piaggio e Toyota Italia, fino ad approdare nel 2013 ad Audi Italia.
La tragica scomparsa di Fabrizio Longo lascia un grande vuoto nel settore automobilistico italiano e tra chi lo conosceva personalmente e professionalmente.
Tragico incidente in montagna: addio a Fabrizio Longo di Audi Italia
Riferimento industria automobilistica perde la vita durante un'escursione
Trento, TN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?
Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"
Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue