Dopo un'estate caratterizzata da disagi per residenti, pendolari e turisti, si sta finalmente tornando alla normalità per i collegamenti ferroviari da e per la stazione internazionale di Domodossola. Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha completato le opere di manutenzione ed adeguamento tecnico previste sulla linea del Sempione, tra le stazioni di Iselle e Premosello, e sulla linea Novara-Domodossola nei pressi della stazione di Cressa-Fontaneto. Di conseguenza, la circolazione dei treni è ora regolare su entrambe queste tratte.
Tuttavia, occorrerà attendere ancora una settimana per il completamento dei lavori tra Premosello ed Arona, con la circolazione che riprenderà pienamente l'8 settembre, ristabilendo così anche il collegamento tra Domodossola e Milano.
Durante la chiusura programmata della linea del Sempione, Rfi ha effettuato interventi di manutenzione significativi: nella galleria Elicoidale al valico verso la Svizzera, sul ponte Boldrini e su diversi segmenti di binari. Inoltre, sono state sostituite le passerelle degli attraversamenti a raso nella stazione di Varzo, e sono stati completati interventi di stabilizzazione ad Iselle. Tra Varzo e Preglia, sono stati rinnovati completamente i binari e sono stati installati nuovi scambi a Premosello. Anche le sottostazioni elettriche di Varzo e Domodossola sono state sostituite. L'investimento totale per queste operazioni è stato di 93 milioni di Euro.
Per quanto riguarda la linea Novara-Domodossola, Rfi ha effettuato diversi interventi tecnologici, all'armamento ed opere civili nella tratta tra Vignale e Domodossola. Questi lavori sono preparatori all'adeguamento del modulo a 750 metri del binario di incrocio nella stazione di Cressa-Fontaneto, permettendo l'accoglienza di treni-merci più lunghi, conformi agli standard europei, ed ottimizzando la gestione generale del traffico-merci sull'intera linea. Per queste opere, l'investimento complessivo di Rfi ammonta a 10 milioni di Euro.
La rete ferroviaria, quindi, si avvia ad una piena ripresa, dopo interventi che puntano non solo a ripristinare la normalità ma anche a migliorarne l’efficienza e la capacità di gestione futura.
Ritorno alla normalità per i collegamenti ferroviari di Domodossola
Completati lavori manutenzione sulla linea del Sempione
Domodossola, VB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue