"Lo avevamo previsto: nonostante la visita estiva del ministro Salvini per il trasporto pubblico locale umbro, la situazione non è affatto migliorata, anzi, la condizione è nettamente peggiorata per pendolari, cittadini e turisti, che a settembre devono affrontare notevoli disagi": è quanto affermano in una dichiarazione congiunta i parlamentari Anna Ascani e Walter Verini (Pd).
"Da oggi fino a mercoledì prossimo -spiegano- sono stati cancellati i treni della tratta Foligno-Terontola per interventi di manutenzione straordinaria e sono state soppresse diverse fermate. Questo crea enormi difficoltà per chi deve recarsi al lavoro o per motivi di studio. E la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime settimane, con lavori di manutenzione programmati anche sulle linee dirette a Roma, che diventa così sempre più difficile da raggiungere".
"Non si può isolare un intero territorio -sostengono- a causa della mancanza di una pianificazione strategica e della gestione inadeguata. Il presidente Donatella Tesei, se non è in grado di individuare soluzioni efficaci, dovrebbe fare una cosa: invitare Salvini ad utilizzare i treni umbri in questi giorni per capire meglio le difficoltà che devono affrontare i cittadini. Il compito dei governanti è trovare risposte ai bisogni della popolazione, non farsi fotografare durante inaugurazioni di facciata".
I parlamentari denunciano quindi una serie di problematiche che evidenziano una gestione carente, sottolineando l'urgenza di un intervento concreto per migliorare il servizio di trasporto pubblico locale in Umbria, piuttosto che limitarsi ad operazioni di facciata senza reali benefici per la comunità.
Critiche al trasporto pubblico umbro: Ascani e Verini gridano allarme
Situazione compromessa da disservizi e manutenzioni straordinarie
Perugia, PG, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue