Bruxelles ha espresso insoddisfazione riguardo alle soluzioni presentate finora dalla Cina, mirate ad affrontare le preoccupazioni dell'Unione europea sugli "effetti negativi" causati dai significativi sussidi di Pechino per le auto elettriche, e ad evitare, quindi, l'imposizione di ulteriori dazi. Questo è quanto dichiarato da un portavoce della Commissione europea.
L'autorità antitrust dell'Ue ha esaminato attentamente le proposte avanzate dai produttori cinesi, ma le ha ritenute non conformi ai criteri stabiliti. "La discussione continua", ha affermato il portavoce, confermando che Valdis Dombrovskis, vicepresidente dell'esecutivo comunitario, incontrerà a Bruxelles il ministro del commercio cinese Wang Wentao il prossimo 19 settembre.
Europa insoddisfatta soluzioni cinesi sui sussidi auto elettriche
Bruxelles critica Pechino in merito
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue