La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune di Vico Equense (Napoli). Le aree controllate, situate nelle rinomate località turistiche di Marina di Seiano e Marina di Vico, sono state oggetto di particolare attenzione.
Durante le ispezioni, è stata individuata un'occupazione abusiva di un'area demaniale di 300 metri quadri, dove sono stati trovati decine di lettini, tavoli e sedie posizionati irregolarmente. Il responsabile dell'occupazione è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Contestualmente, i finanzieri hanno segnalato alla Corte dei conti la mancata corresponsione del canone demaniale da parte di alcune strutture.
In un altro episodio, un gestore di stabilimento balneare è stato sanzionato amministrativamente per l'assenza del bagnino, servizio essenziale per la sicurezza dei bagnanti.
Durante l'operazione, è emersa anche la presenza di cinque lavoratori non regolarizzati, portando alla segnalazione dei datori di lavoro coinvolti all'Ispettorato territoriale del Lavoro. Per ogni lavoratore assunto irregolarmente, è stata prevista una maxi sanzione amministrativa che può raggiungere i 46.800 Euro.
L'intervento delle autorità competenti ha evidenziato diverse irregolarità nella gestione degli stabilimenti balneari della zona, sottolineando la necessità di un maggiore rispetto delle normative vigenti in materia di concessioni demaniali, sicurezza e lavoro.
Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative
Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Singapore al top dei sistemi aeroportuali
La Citta stato espressione di grande progresso
Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue
Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra
Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio
Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue