Press
Agency

Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative

Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità

La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune di Vico Equense (Napoli). Le aree controllate, situate nelle rinomate località turistiche di Marina di Seiano e Marina di Vico, sono state oggetto di particolare attenzione.

Durante le ispezioni, è stata individuata un'occupazione abusiva di un'area demaniale di 300 metri quadri, dove sono stati trovati decine di lettini, tavoli e sedie posizionati irregolarmente. Il responsabile dell'occupazione è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Contestualmente, i finanzieri hanno segnalato alla Corte dei conti la mancata corresponsione del canone demaniale da parte di alcune strutture.

In un altro episodio, un gestore di stabilimento balneare è stato sanzionato amministrativamente per l'assenza del bagnino, servizio essenziale per la sicurezza dei bagnanti.

Durante l'operazione, è emersa anche la presenza di cinque lavoratori non regolarizzati, portando alla segnalazione dei datori di lavoro coinvolti all'Ispettorato territoriale del Lavoro. Per ogni lavoratore assunto irregolarmente, è stata prevista una maxi sanzione amministrativa che può raggiungere i 46.800 Euro.

L'intervento delle autorità competenti ha evidenziato diverse irregolarità nella gestione degli stabilimenti balneari della zona, sottolineando la necessità di un maggiore rispetto delle normative vigenti in materia di concessioni demaniali, sicurezza e lavoro.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue