Il corporate car-sharing sta rapidamente guadagnando terreno nel settore del noleggio veicoli, pur mantenendo una dimensione di nicchia. Questo servizio innovativo consente la condivisione di veicoli tra diversi utenti aziendali, supportato da piattaforme digitali che gestiscono prenotazioni e consegne, grazie a dispositivi telematici integrati nei veicoli. Gli utenti possono prenotare, aprire e riconsegnare i veicoli tramite un'app dedicata.
Nel 2023, il mercato ha registrato la presenza di quasi 5000 veicoli, un incremento del 16% rispetto all'anno precedente. Di questi, il 95% sono automobili, mentre il restante 5% consiste in veicoli commerciali. La flotta è diversificata in termini di alimentazione: il 55% dei veicoli è dotato di motori a combustione interna, mentre il restante 45% è composto da modelli ibridi ed elettrici, spesso di recente produzione. Questa distribuzione equilibrata riflette le diverse esigenze operative: da un lato, per chi percorre lunghe distanze con frequenti soste; dall'altro, per spostamenti urbani limitati da restrizioni alla circolazione che privilegiano i veicoli eco-friendly.
Secondo Aniasa, il corporate car-sharing ottimizza l'utilizzo delle flotte aziendali e genera risparmi significativi. Dario Casiraghi, direttore generale di Arval Italia, sottolinea che la soluzione è ideale per aziende con più veicoli condivisi tra i dipendenti. Tramite un'app dedicata, i clienti possono prenotare e gestire autonomamente il noleggio senza necessità di chiavi fisiche, semplificando la gestione interna dei mezzi.
Il dg aggiunge che la piattaforma di gestione consente di monitorare i viaggi, includendo chilometraggio e tempo di utilizzo, permettendo un dimensionamento adeguato della flotta. Il corporate car-sharing si conferma così uno strumento efficace per incrementare l'efficienza operativa e ridurre i costi aziendali, rendendo le società più sostenibili e competitive.
Verso una mobilità sostenibile: il boom del corporate car-sharing
Una soluzione innovativa per efficienza flotte aziendali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue