Press
Agency

Conclusasi settima edizione di "Italian Bike Festival"

Oltre 57 mila i visitatori, un boom di presenze

Si è conclusa ieri la settima edizione di "Ibf - Italian Bike Festival", il salone internazionale dedicato al mondo bike ed alla mobilità slow con la presenza di 57 mila visitatori, tra operatori del settore ed appassionati delle due ruote e del cicloturismo, con un trend in crescita del 7,5% rispetto all’edizione 2023.

All’evento, ospitato per la terza volta al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, in tre giorni sono stati protagonisti le aziende del settore bike con oltre 600 brand, con le anteprime dei prodotti ed i test bike, insieme ad un ricco programma di gare ed attività entertainment per i rider più appassionati e per le famiglie. L’Italian Bike Festival ha ampliato anche il proprio programma ospitando anche numerosi meet & greet con i grandi protagonisti del mondo cycling, incontri, convegni e 17 talk di approfondimento incentrati sul ciclismo slow che hanno visto protagoniste, sul palco dell’Arena Talk Turismo, le regioni e le destinazioni per parlare di cicloturismo e mobilità urbana". 

"Ibf" è pronto a spingere ancora di più sul pedale e guarda già al prossimo anno, dando appuntamento a tutti a settembre 2025, sempre al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue