Press
Agency

Incidente stradale in Perù: autobus precipita, feriti molti turisti

Tra i coinvolti anche 10 italiani

Ieri 16 settembre un autobus diretto alla cittadella di Aguas Calientes, villaggio peruviano della regione di Cuzco, ha perso il controllo uscendo di strada ed è precipitato per 15 metri. Il mezzo trasportava una quarantina di persone; i feriti risultano essere circa 30 tra cui alcuni italiani. L'ambasciata italiana in collaborazione con la Farnesina si è attivata per garantire la massima assistenza ai connazionali.

Le autorità locali sono subito intervenute trasportando i feriti negli ospedali di Cuzco. Al momento si ipotizza che un errore umano possa essere la causa dell’incidente. Si attendono ulteriori sviluppi dall’indagine aperta dalla polizia locale per chiarire le responsabilità dell’accaduto. "Gli italiani coinvolti in un incidente stradale vicino a Machu Picchu non sono in pericolo di vita. L'ambasciata italiana in Perù presta la massima assistenza. Continuiamo a seguire con grande attenzione" rassicura su X il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale dell'Italia Antonio Tajani.

Come si legge in un comunicato del ministero del commercio estero e del turismo: le autorità competenti si sono mobilitate per fornire tutti gli aiuti necessari; i passeggeri con ferite lievi sono stati trasferiti alla struttura sanitaria pubblica di Machu Picchu, mentre quelli più gravi sono stati trasportati in strutture private.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue