Press
Agency

Asti. Auto contromano su rampa dell'A33: vittime 2 giovani

Conducente positivo all'alcoltest

Due giovani hanno perso la vita nelle prime ore di oggi 18 settembre in un tragico schianto avvenuto all'altezza dello svincolo dell’autostrada A33, vicino ad Isola d’Asti. L'incidente è avvenuto intorno alle 2 di notte quando la Bmw su cui viaggiavano a velocità sostenuta ha imboccato contromano la rampa di accesso all'autostrada dalla strada statale 456 "Del turchino" -attualmente interessata da lavori-, schiantandosi violentemente contro le barriere ed il guardrail.

I soccorsi non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due giovani, mentre sono gravemente feriti i due sui sedili anteriori, trasportati in ospedale. Il conducente dell’auto, un 26ene residente nella provincia di Roma, è risultato positivo all'alcoltest ed ora è accusato di omicidio stradale. Le vittime sono una ragazza di 28 anni di Calliano, in provincia di Asti, e un giovane di 25 anni residente nel Lazio. L'altra passeggera, un'astigiana di 28 anni, è ricoverata con un politrauma.

L’Anas ha reso noto che la rampa di immissione sulla SS 456 dalla A33 è stata temporaneamente chiusa per permettere i soccorsi e il ripristino della sicurezza della strada. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue