Ancora disagi per i viaggiatori a causa del deragliamento di un convoglio passeggeri vuoto tra Balerna e Mendrisio, avvenuto martedì. Le limitazioni imposte alla circolazione ferroviaria sulla linea transfrontaliera, utilizzata principalmente dai pendolari frontalieri, proseguiranno infatti per almeno altre 48 ore.
Tilo, la società nata dalla collaborazione tra ferrovie federali svizzere e Trenord, ha comunicato che il traffico ferroviario tra Mendrisio e Como-San Giovanni sarà ridotto "almeno fino a domani". Nello specifico, i treni della linea "S40" non effettueranno servizio tra Mendrisio e Como S. Giovanni, mentre la linea "S10" opererà solo parzialmente tra Mendrisio e Chiasso, senza attraversare il confine svizzero-italiano. Invece, i treni della linea "RE80" continueranno a circolare senza restrizioni.
Le ferrovie federali svizzere sono immediatamente intervenute per riparare i danni: si tratta di circa 85 metri di binario da ricostruire e 150 traversine da sostituire. I lavori, che dovrebbero terminare entro sabato sera, potrebbero comunque protrarsi, rendendo necessaria un'ulteriore proroga delle limitazioni alla circolazione fino ad un massimo di 24 ore.
Questo incidente ha provocato notevoli disagi, in particolare per chi utilizza giornalmente i treni "Tilo" per spostarsi oltreconfine. Le autorità sono al lavoro per minimizzare i disagi e ripristinare la normale circolazione il prima possibile.
Interruzione linea transfrontaliera tra Balerna e Mendrisio
Pendolari colpiti da disagi dopo deragliamento treno
Mendrisio, Svizzera
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue