Press
Agency

Lunedì 30 settembre sciopero di 23 ore per Trenord

Garantiti solo i servizi nelle fasce di garanzia

Lunedì 30 settembre 2024 è previsto uno sciopero del personale Trenord che inizierà alle ore 3:00 e si concluderà alle 2:00 di martedì 1° ottobre. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Osr, Uilt-uil e Orsa Ferrovie, come riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Il servizio regionale e suburbano di Trenord sarà dunque a rischio per gran parte della giornata con treni che potrebbero subire ritardi, cancellazioni o modifiche di percorso. Lo sciopero non interesserà i treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo che continueranno a circolare regolarmente. Per mitigare i disagi Trenord ha garantito il funzionamento del servizio nelle fasce di garanzia che vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

L'agitazione sindacale riguarda prevalentemente la protesta del personale ferroviario contro alcune questioni contrattuali e organizzative. Sebbene non siano stati diffusi ulteriori dettagli sui motivi della protesta, le sigle sindacali hanno ribadito l'importanza di questa azione per attirare l'attenzione su problematiche interne a Trenord.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue