Press
Agency

Lunedì 30 settembre sciopero di 23 ore per Trenord

Garantiti solo i servizi nelle fasce di garanzia

Lunedì 30 settembre 2024 è previsto uno sciopero del personale Trenord che inizierà alle ore 3:00 e si concluderà alle 2:00 di martedì 1° ottobre. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Osr, Uilt-uil e Orsa Ferrovie, come riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Il servizio regionale e suburbano di Trenord sarà dunque a rischio per gran parte della giornata con treni che potrebbero subire ritardi, cancellazioni o modifiche di percorso. Lo sciopero non interesserà i treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo che continueranno a circolare regolarmente. Per mitigare i disagi Trenord ha garantito il funzionamento del servizio nelle fasce di garanzia che vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

L'agitazione sindacale riguarda prevalentemente la protesta del personale ferroviario contro alcune questioni contrattuali e organizzative. Sebbene non siano stati diffusi ulteriori dettagli sui motivi della protesta, le sigle sindacali hanno ribadito l'importanza di questa azione per attirare l'attenzione su problematiche interne a Trenord.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue