Press
Agency

Tunisia. Farnesina assiste feriti italiani in un incidente stradale

Insieme all'ambasciata d'Italia a Tunisi

L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezzo si è ribaltato dopo aver sbandato per l’alta velocità sull’asfalto reso viscido dalla pioggia sull’autostrada tra Sousse e Hammamet.

Gli undici connazionali coinvolti sono stati trasportati presso strutture ospedaliere per le cure necessarie: la maggior parte ha subito traumi lievi, mentre tre di loro presentano un quadro clinico più serio.

Il personale dell’ambasciata ha visitato i connazionali e, in raccordo con le autorità locali e con il direttore sanitario dell’ospedale, continua a seguire la situazione al fine di garantire la massima assistenza.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue