Press
Agency

Azienda si aggiudica gara per fornitura veicoli alla PA italiana

Composta da cinque lotti da 15.300 unità complessive

Leasys si rafforza nel panorama italiano aggiudicandosi l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana.

Ancora una volta mette in campo la sua esperienza nella gestione delle flotte pubbliche grazie al suo dipartimento dedicato alle PA, Public Administration & Institutional Sales. Questa divisione specializzata, infatti, si compone di uno staff qualificato con esperienza nella gestione delle gare pubbliche e di clienti istituzionali.

L’accordo-quadro messo in gara copre l’intero territorio italiano e comprende cinque categorie di veicoli: 4300 city car, 2500 vetture compatte, 2500 veicoli commerciali, 1200 vetture con allestimento per la polizia locale e 4800 vetture allestite per le forze di sicurezza.

I veicoli forniti si articolano su 30 diversi modelli il 90% dei quali appartenenti a brand del Gruppo Stellantis. La flotta che sarà fornita è composta principalmente da motorizzazioni ibride, a cui si aggiunge un significativo numero di vetture elettriche. Completa il lotto una componente di veicoli commerciali endotermici.

Gli ordini dei veicoli in noleggio a lungo termine saranno avviati dal mese di ottobre e per i successivi 18 mesi, Leasys -con un parco auto di 30.000 veicoli già all’attivo per la Pubblica Amministrazione- sarà l’unico interlocutore a gestirne la mobilità. Infine si conferma, pertanto, il partner ideale per la fornitura di soluzioni di noleggio per le grandi flotte, in grado di fornire l’assistenza e le tecnologie utili a garantire una gestione efficiente secondo i più elevati standard di qualità.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue