La Hydrogen Valley del Nord-Ovest ha preso vita oggi presso la raffineria Sarpom di Trecate, in provincia di Novara. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, presente con un videomessaggio a causa di impegni istituzionali a Roma. Hanno preso parte alla cerimonia anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente Elena Chiorino, l'assessore regionale alla Ricerca, energia ed ambiente Matteo Marnati, che ha seguito il progetto fin dalle sue fasi iniziali, ed Ugo Brachetti Peretti, presidente di IP Gruppo Api.
Il progetto, con un investimento totale di 30 milioni di Euro, è finanziato da due bandi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) dedicati alla produzione di idrogeno in aree industriali dismesse ed alla sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto stradale. Il sito di Trecate prevede due distinti utilizzi per l'idrogeno prodotto: la decarbonizzazione dei processi produttivi interni alla raffineria, attualmente basati su idrogeno derivato da idrocarburi, e la fornitura di due stazioni di servizio per il rifornimento di veicoli ad idrogeno situate a Casale Monferrato, in Piemonte, ed a Cassano d'Adda, in Lombardia.
Secondo Cirio, Marnati e Chiorino, il progetto di Trecate è il più significativo tra quelli finanziati dalla Regione Piemonte nell'ambito del bando regionale per le Hydrogen Valleys, grazie ai contributi del Pnrr. "Questo progetto soddisfa due esigenze fondamentali: agevolare la decarbonizzazione del settore produttivo e dei trasporti e riqualificare aree industriali dismesse per un uso strategicamente innovativo", hanno dichiarato.
La strategia regionale sull’idrogeno, approvata nel 2022, sta finalmente passando dalla fase di ricerca e sviluppo alla realizzazione concreta delle infrastrutture necessarie per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno verde. Il ministro ha commentato positivamente l'iniziativa, sottolineando come progetti simili possano giovare non solo al Piemonte, ma a tutta Italia. Ha inoltre annunciato che nei prossimi mesi entrerà in funzione il primo treno ad idrogeno d'Italia, operante sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, attualmente alimentata a gasolio.
Lancio Hydrogen Valley del Nord-Ovest presso raffineria Sarpom
Nuova era produzione e distribuzione idrogeno verde in Piemonte e Lombardia
Novara, NO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente
Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni
Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna
La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico
General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue