Press
Agency

Moby presenta le novità per l'estate 2025 al TTG di Rimini

Wi-Fi gratuito a bordo e nuovi traghetti per potenziare il turismo verso Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d'Elba

Il Ttg travel experience, uno degli eventi fieristici più significativi per il settore turistico in Italia e in Europa, si svolge annualmente a Rimini e quest’anno avrà luogo dal 9 all’11 ottobre. Durante la manifestazione si riuniscono operatori del settore, compagnie di trasporti, strutture ricettive e agenzie di viaggio, creando un'importante opportunità per presentare nuove offerte, discutere delle tendenze emergenti e favorire collaborazioni.

In questo contesto Moby ha annunciato miglioramenti significativi per i servizi a bordo delle sue nuove navi; inoltre le navi Moby aki e Moby wonder offriranno wifi gratuito. La compagnia di navigazione ha presentato anche le novità per la stagione estiva 2025 puntando su nuovi servizi e sul potenziamento delle tratte verso le isole maggiori. Moby ha ribadito il suo impegno nel garantire collegamenti regolari per Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d’Elba durante tutto l'anno, con tratte che includono Genova-Porto Torres, Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia e Napoli-Palermo. Una delle novità più rilevanti è la tratta Genova-Olbia, attiva dal 16 aprile al 3 novembre, pensata per estendere la stagione turistica e attrarre visitatori dal Nord Italia e dal Nord Europa verso la Sardegna.

Sulla Moby fantasy, sono state introdotte otto nuove casse automatiche che affiancheranno i tradizionali punti di pagamento, rendendo più veloce il servizio di ristorazione. Inoltre è prevista un'area dedicata alla gastronomia con una vasta scelta di opzioni, dal ristorante gourmet al self-service.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue