Press
Agency

Stadler fornirà nuovi treni leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City

Firmato il contratto per la produzione di 80 veicoli presso lo stabilimento locale di Stadler

Il 23 ottobre 2024, la Utah transit authority (Uta) ha firmato un contratto con Stadler per la fornitura di nuovi veicoli ferroviari leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City. Questo progetto fa parte dell’iniziativa di ammodernamento del trasporto pubblico della città, volta a migliorare l’efficienza e la capacità del servizio. Il contratto iniziale, del valore di 129 milioni di dollari, prevede la costruzione di 20 treni leggeri "Citylink" da parte di Stadler presso il suo stabilimento di Salt Lake City. L’accordo include l'opzione di costruire ulteriori 60 veicoli, a seconda dei finanziamenti.

Stadler, azienda svizzera specializzata nella produzione di veicoli ferroviari, ha stabilito il suo quartier generale statunitense a Salt Lake City nel 2016. Il Ceo di Stadler Us, Martin Ritter, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di costruire treni per la propria comunità locale, sottolineando come molti dei dipendenti dell'azienda e le loro famiglie utilizzeranno i nuovi mezzi.

Il direttore esecutivo della Uta, Jay Fox, ha evidenziato che questi nuovi treni, con accesso facilitato e una capacità del 14% superiore rispetto all’attuale flotta, saranno fondamentali per modernizzare il sistema Trax. Inoltre ha anche sottolineato il vantaggio di avere il produttore dei treni sul territorio, permettendo un rapporto diretto per eventuali aggiustamenti durante il processo di costruzione.

I nuovi veicoli saranno costruiti secondo le normative federali "Buy America", assicurando che gran parte della produzione avvenga sul suolo statunitense.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue