Press
Agency

Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer

Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo

La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo di 1,6 miliardi di dollari e segna un passo significativo verso l’impegno dell'azienda nella sostenibilità, poiché le nuove navi saranno progettate per funzionare con motori a metanolo.

Attualmente, l'azienda gestisce una flotta di 123 navi con una capacità totale di circa 530.000 Teu e prevede di ampliare ulteriormente la sua flotta con 30 nuove costruzioni. Queste aggiunte contribuiranno a migliorare la competitività dell’azienda rispetto ad altre importanti linee marittime.

Le commesse di otto portacontainer si inseriscono in una strategia di espansione più ampia, che include ordini effettuati ad agosto per fino a venti navi da 8.000 Teu, di cui dodici unità con opzione per altre quattro. La consegna delle nuove navi è programmata per il 2027 e 2028. Inoltre, Wan hai lines sta preparando una revisione della propria rete di operazioni transpacifiche, in vista della scadenza nel 2025 di due accordi di condivisione delle navi con Hapag-lloyd e One. Questa situazione richiederà una ristrutturazione strategica delle collaborazioni, il che potrebbe influenzare significativamente la posizione dell'azienda nel mercato globale delle spedizioni.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue