Press
Agency

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. 

A festeggiare l’evento, la general manager di Cagliari cruise port, Raffaella Del Prete, insieme ai rappresentanti dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, tra cui il presidente Massimo Deiana e la marketing manager Valeria Mangiarotti

I dati confermano un anno straordinario per il porto sardo, con un incremento degli scali, che raggiungono quota 178 rispetto ai 102 del 2023, e un aumento del 50% del numero di passeggeri. La proiezione per il 2024 si attesta intorno ai 700mila crocieristi. Per la prima volta, il porto ospita navi da crociera anche durante i mesi invernali, dimostrando che Cagliari è ormai una destinazione ideale in ogni stagione.

Massimo Deiana ha dichiarato che l’obiettivo del sistema portuale è raggiungere il milione di crocieristi entro i prossimi cinque anni. Questo trend non solo rappresenta un'opportunità di visibilità internazionale, ma genera una ricaduta economica significativa per il territorio. Come sottolineato da Raffaella Del Prete, infatti, il porto è il primo punto di contatto tra i crocieristi e la cultura sarda, contribuendo a valorizzare le bellezze storiche e naturali della regione oltre alle celebri spiagge.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue