Press
Agency

Commissione Mit, relazione sul Porto di Genova entro fine anno

Rixi: “Conclusa la fase ispettiva sulle concessioni demaniali del Porto di Genova, relazione in arrivo per la trasparenza delle procedure”

Entro la fine dell’anno sarà pronta la relazione conclusiva della commissione istituita dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per monitorare le procedure di concessione demaniale dell’Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale, che include il porto di Genova. Lo ha confermato Edoardo Rixi, deputato e viceministro al Mit, in risposta all’interrogazione dei deputati del Partito Democratico Valentina Ghio e Andrea Orlando in commissione trasporti alla Camera.

La commissione, ha sottolineato Rixi, ha condotto un’analisi “approfondita e trasparente,” rispettando tutte le fasi previste dal mandato ispettivo. Oltre alle procedure di concessione già in atto, la documentazione esaminata comprende anche gli atti più recenti adottati dall'Autorità di sistema portuale, i quali saranno inclusi nella relazione finale.

L'iniziativa ministeriale è stata promossa in seguito alle recenti indagini giudiziarie che hanno portato all'arresto dell'ex presidente dell'Autorità portuale, Paolo Emilio Signorini, e del precedente governatore della regione, Giovanni Toti. Il rapporto conclusivo, che sarà consegnato al Mit, intende garantire massima chiarezza sulle concessioni demaniali e sui criteri di trasparenza applicati, ribadendo l’impegno del ministero per un processo accurato e imparziale.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue