Press
Agency

Melzo e Milano smistamento entrano nella zona logistica semplificata di Genova

L’inclusione dei due hub lombardi potenzia l’intermodalità e stimola gli investimenti nel settore logistico

Recentemente la Regione Lombardia ha ufficialmente deciso di includere i terminal ferroviari di Melzo e Milano smistamento nella Zona logistica semplificata (Zls) del porto e retroporto di Genova. L’inclusione di questi due hub lombardi rientra nell’attuazione del decreto legislativo nazionale che regola la creazione di aree destinate a favorire l’intermodalità e la logistica a livello nazionale (Zls).

Claudia Maria Terzi, assessore alle infrastrutture e opere pubbliche della Regione Lombardia, ha sottolineato l’importanza di questa decisione, definendo l’ingresso dei due hub nella Zls un “tassello fondamentale” per la pianificazione strategica della logistica, in collaborazione con la Regione Liguria e la Regione Piemonte, rappresenta una mossa cruciale per stimolare lo sviluppo economico, poiché le aree interessate beneficeranno di semplificazioni amministrative e di agevolazioni fiscali.

Le aziende che opereranno nelle zone designate, compatibili con la funzione industriale e in grado di promuovere investimenti, potranno beneficiare di un ambiente favorevole allo sviluppo di nuove opportunità economiche. Dopo l'approvazione della delibera regionale, è stato avviato il processo per integrare le aree lombarde nel Piano Strategico della Regione Liguria. La Regione Liguria includerà queste aree nel proprio piano e successivamente lo invierà alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’approvazione finale.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue