Press
Agency

Rete ferroviaria italiana lancia "One click away"

Prenotazione facilitata sul sito per servizi di supporto ai viaggiatori a ridotta mobilità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) lancia "One click away", un nuovo servizio che rende più semplice per i viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta accedere alle informazioni e prenotare servizi di assistenza nelle stazioni. Pensato per rendere il trasporto ferroviario più inclusivo, il servizio è ora disponibile sul sito ufficiale di Rfi e accessibile direttamente dalla home page, con un’icona dedicata.

La pagina offre ai viaggiatori con difficoltà motorie, persone anziane e donne in gravidanza un unico punto di accesso rapido per programmare il proprio viaggio in modo agevole. Il servizio permette di ottenere informazioni sul contatto con la "sala blu" della stazione desiderata, i tempi di preavviso per prenotare l'assistenza, e i dettagli sulle dotazioni di accessibilità delle stazioni di arrivo e partenza.

L’iniziativa fa parte del Piano integrato stazioni (Pis), un progetto che prevede interventi su oltre 600 stazioni italiane per migliorarne l'accessibilità. Inoltre il piano include la rimozione di ostacoli fisici, il miglioramento della connettività con i trasporti locali e la riqualificazione degli spazi in ottica di design inclusivo.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue