Press
Agency

Finanziamenti del Mit per progetti riguardanti il potenziamento delle infrastrutture ciclabili

33,4 milioni di Euro in Umbria e Trentitno Alto Adige

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha annunciato un nuovo stanziamento di 33,4 milioni di Euro per il potenziamento delle ciclovie in due regioni italiane: Trentino Alto Adige e Umbria.

La firma del decreto è avvenuta ieri, 14 novembre, da parte del vicepresidente del consiglio dei Ministri Matteo Salvini, e dà il via a due importanti progetti che faranno parte di un piano nazionale per la mobilità ciclistica.

Il primo finanziamento paro a 13,4 milioni di Euro, è destinato al completamento della ciclovia dell'Alto Adige. Il secondo progetto invece riguarda la realizzazione del tratto umbro della ciclovia nazionale Monte argentario - Civitanova Marche, e prevede un investimento di 20 milioni di Euro. Questo percorso si estende lungo circa 200 km, creando una connessione tra la costa adriatica e quella tirrenica.

I due progetti ampiamente condivisi in conferenza Stato - regioni rappresentano un passo importante nella realizzazione di una rete ciclabile nazionale moderna, sicura e fruibile, con l'obiettivo di valorizzare il potenziale turistico delle regioni italiane.

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue