Press
Agency

Genova: Mobility Lab, innovazione e tecnologia per la mobilità del futuro

Un polo strategico per sviluppare soluzioni connesse e sostenibili

Nel porto antico di Genova ieri è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio di 400 mq dedicato a innovazione e sostenibilità, promosso dal comune, dalla Regione Liguria e dall'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale durante la Genova smart week, in programma dal 25 novembre fino al 1 dicembre. Lo spazio è stato realizzato con il supporto di Free to X e Movyon, con l'obiettivo di far diventare questo polo un punto di riferimento nazionale, grazie alla sinergia tra pubblico e privato, ospitando stakeholder per co-progettare soluzioni tecnologiche avanzate.

Tra i progetti chiave risalta il sistema data-driven, alimentato da sensori IoT e intelligenza artificiale, che acquisisce ed elabora dati in tempo reale per fornire strumenti di supporto decisionale alla pubblica amministrazione e servizi evoluti ai cittadini. Un altro elemento cetrale è il digital twin della città: ossia una replica virtuale che monitora, prevede e ottimizza il traffico e la mobilità. Grazie a varchi ZTL, sistemi di monitoraggio, pannelli informativi e semafori adattivi, il sistema consente di prevenire congestioni e ridurre inefficienze. Inoltre un modulo dedicato alla logistica urbana ottimizza consegne e percorsi di ultimo miglio, migliorando sostenibilità.

Il progetto integra funzionalità di previsione e pianificazione, come la regolazione semaforica adattiva per favorire i mezzi pubblici e la gestione dinamica delle aree di sosta tramite analisi di immagini. La Urban smart road prepara Genova ai veicoli connessi e autonomi, offrendo informazioni in tempo reale ai cittadini per favorire scelte di mobilità più sostenibili.

Anche il sistema portuale è protagonista di questa trasformazione, con l’adozione del Port Community System e l’integrazione con la rete infrastrutturale nazionale puntando cosi a migliorare sicurezza, accessibilità e sostenibilità degli scali.

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue