Press
Agency

Roma: proposta da parte dell'Uri per incentivare i taxi attrezzati al trasporto disabili

Un contributo economico per migliorare il servizio

Roma Capitale potrebbe compiere un importante passo verso un trasporto più inclusivo grazie alla proposta avanzata dall'Unione dei Radiotaxi d'Italia (Uri). La proposta prevede un contributo economico con l'obiettivo di migliorare l'accessibilità dei taxi per le persone con disabilità, sfruttando una parte delle risorse generate dal rilascio delle nuove licenze previste dal bando straordinario deciso dalla Giunta Capitolina.

Secondo i fornitori specializzati gli interventi di adeguamento del veicolo, come l’abbassamento del pianale e l’installazione di attrezzature per l’incarrozzamento, hanno un costo che si aggira intorno ai 15.000 Euro, a questi vanno aggiunti il costo della vettura e quello della licenza che attualmente ammonta a oltre 52.000 Euro, rendendo l'investimento insostenibile per molti operatori.

La proposta avrebbe un impatto positivo immediato, aumentando il numero di veicoli accessibili e migliorando l’efficienza del servizio pubblico non di linea. Inoltre ridurrebbe il carico economico sugli operatori, incentivandoli a partecipare al bando e garantendo un uso ottimale delle risorse. L’iniziativa risponderebbe alle raccomandazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art), che ha sottolineato l’importanza di destinare gli introiti derivanti dalle nuove licenze al miglioramento della qualità del servizio taxi.

L'Uri si dice disponibile a collaborare con l'amministrazione per la realizzazione dell'iniziativa.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue