Press
Agency

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.

Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale delle aziende che operano nel trasporto-merci su gomma. Lo sciopero, convocato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, si estenderà sull'intero turno di lavoro, con l'eccezione del trasporto di carburante, della raccolta e distribuzione del latte, del trasporto di animali vivi, medicinali e prodotti alimentari di prima necessità.

Venerdì 13 ci sarà uno sciopero generale di 24 ore, proclamato da Usb. La protesta interesserà sia i settori pubblici che privati, con un’eccezione per il trasporto aereo. Quello ferroviario si fermerà dalle 21:00 del 12 dicembre alle 20:59 del giorno successivo, mentre il trasporto pubblico locale si fermerà per 24 ore, con modalità differenziate a seconda del territorio. Anche i taxi resteranno fermi. Il trasporto marittimo vedrà fermate di 24 ore per le isole minori e di un'ora per quelle maggiori.

Domenica 15 sarà un’altra giornata di scioperi nel settore del trasporto aereo. Diversi gruppi di lavoratori si fermeranno in varie fasce orarie. Tra questi: il personale Enav (Società nazionale assistenza volo), i dipendenti di Milano-Malpensa, Linate, Catania e Parma saranno coinvolti in proteste della durata di quattro ore, dalle 13:00 alle 17:00. Mentre il personale Techno Sky si fermerà per 24 ore, con adesioni specifiche in diverse località, come Milano e Bari.

Ulteriori dettagli verranno forniti nei giorni precedenti alle agitazioni.

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue