Press
Agency

Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale

Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona

Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi informatici delle due entità. L'accordo si propone di migliorare la qualità e l'efficienza dei servizi nei porti di Genova e Savona-Vado, ottimizzando la gestione dei flussi legati al trasporto ferroviario.

L'intesa favorisce lo scambio elettronico di dati tra il Port community system dell'Adsp e i sistemi delle aziende che operano nel Polo logistica. Questo processo mira a semplificare e velocizzare le operazioni ferroviarie, come manovre e carico/scarico, e gli aspetti commerciali, ad esempio le lettere di vettura. Grazie a una gestione più snella delle informazioni, i trasporti intermodali e ferroviari tra i porti e la rete nazionale guadagneranno in competitività e efficienza. L’accordo si inserisce in una serie di progetti simili già avviati con altre Autorità di sistema portuale, come quelle del mar ligure orientale e del mare adriatico centro settentrionale, e fa parte di una strategia più ampia per digitalizzare i porti italiani, trasformandoli in hub intermodali avanzati.

Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, ha sottolineato come la digitalizzazione permetterà di accelerare lo shift modale verso il trasporto ferroviario, aumentando l’efficienza. Massimo Seno, commissario dell'Adsp, ha evidenziato l’importanza di questo protocollo per sviluppare il trasporto ferroviario e attrarre mercati oltreconfine, come Svizzera, Sud Germania e Austria.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto della Piattaforma Logistica Nazionale (Pln), che il Governo italiano sta promuovendo per digitalizzare il settore della logistica, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto merci.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Lombardia, 16 nuovi treni Regio Express

Finanziamento da 403 milioni di Euro per rinnovare la flotta

La flotta dei treni lombardi è in crescita: un nuovo bando di gara pubblicato da Ferrovienord prevede l'acquisto di 16 nuovi treni Regio Express per un totale di 403 milioni di Euro. Tra i 16 treni, 7... segue

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue