Press
Agency

La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione

Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO

Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. Alla cerimonia hanno preso parte Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, Fausto Recchia, presidente della Fondazione, e Biagio Mazzotta, presidente onorario di Fincantieri.

Costituita nel marzo 2008, la Fondazione Fincantieri ha da sempre svolto un ruolo chiave nella conservazione e tutela di un patrimonio unico, composto da documenti e manufatti legati alla cantieristica navale, sia civile che militare, che rappresenta un'importante eredità culturale per l’Italia. Oggi inaugura una nuova fase di rilancio e sviluppo, con l’insediamento di un rinnovato consiglio di amministrazione, presieduto da Recchia e composto da Alessandra Battaglia, Loretana Cortis, Lorenza Pigozzi e Claudio Sforza.

Sotto, il video:


Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue