Nuovo varo per Sanlorenzo Superyacht che, nel cantiere di La Spezia, ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione mettendo in acqua la quinta unità del 52Steel, modello in metallo di 52 metri di lunghezza, di cui sono attualmente in costruzione altre 3 unità. La raffinata eleganza e le linee senza tempo del 52Steel, che rappresentano un marchio di fabbrica Sanlorenzo, celano volumi interni sorprendenti e...
Yacht. Sanlorenzo vara la quinta unità del 52Steel
Volumi sorprendenti e interni all'insegna del comfort
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nautica. Sanlorenzo esamina i risultati consolidati preliminari
Aumento significativo della marginalità operativa
Il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo, riunitosi sotto la presidenza di Massimo Perotti, ha esaminato i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2020. Perotti, presidente esecutivo della... segue
Linea Explorer: Sanlorenzo Superyacht vende nona unità
Avviata anche la costruzione di nuovi modelli
Prosegue inarrestabile la marcia di Sanlorenzo Superyacht tra nuove vendite, numerose consegne e l’avvio in contemporanea della costruzione di tre nuove unità dei modelli 52Steel, 62Steel e 44Alloy. In... segue
Suggerite
Scontro tra l'Adsp del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona
Il motivo è il controllo del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale (in cui ricadono i porti di Ancona e Pescara) Vincenzo Garofalo e il sindaco di Ancona Daniele Silvetti si sono scontrati sul... segue
L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018
Chiede proposte da parte degli operatori portuali
L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori... segue
Porto di Ancona, presentato il Piano regolatore portuale
Si vuole valorizzare funzioni produttive, cantieristica, logistica e traffico
È stata presentata l'8 maggio la proposta iniziale del Piano regolatore portuale per il porto di Ancona, in presenza dei soggetti con competenza ambientale, come la Regione Marche e i Comuni di Ancona,... segue