Press
Agency

Ferrovienord: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

In carica fino al 31 dicembre 2026

Oggi l'Assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026, ed è composto:

Rossetti, avvocato e fondatore dell’omonimo studio, si occupa di diritto civile dal 2004, con particolare attenzione agli ambiti commerciale e immobiliare. Presta supporto ai consigli di amministrazione e ricopre incarichi come consigliere. È stato vicepresidente dal 2012 al 2015, seguendo le competenze giuridico-amministrative del Cda e la stesura del sistema di qualificazione delle imprese per opere civili. Eletto per due mandati nel consiglio comunale di Melegnano, ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio comunale. Esperto in diritto sportivo, è coordinatore regionale per la Lombardia dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport e membro della Commissione di diritto sportivo dell’Ordine degli Avvocati di Milano. È anche docente in master, relatore in convegni e autore di articoli e pubblicazioni su temi di diritto sportivo e societario.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue