Press
Agency

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il ministero dei Trasporti e Ita Airways. L’annuncio è stato dato dall’assessore dei Trasporti Barbara Manca, che ha sottolineato il valore strategico di questa operazione nel garantire collegamenti più adeguati alle necessità dei sardi.

A partire dal 1° gennaio 2025 per la tratta Alghero-Milano Linate, il primo volo partirà alle 7:00, anticipando l’attuale orario delle 8:55, permettendo così ai passeggeri di sfruttare l’intera giornata a Milano per impegni di lavoro, studio o salute. La nuova struttura oraria prevede inoltre un ritorno serale alle 22:00.

Anche la tratta Alghero-Roma Fiumicino vedrà un potenziamento: dal 20 dicembre 2024 sarà aggiunto un collegamento pomeridiano, con partenza da Alghero alle 15:20 e ritorno da Roma alle 13:30, per coprire una fascia oraria finora scoperta.

Questi miglioramenti nascono da uno studio dell’assessorato che ha evidenziato un incremento della domanda rispetto ai parametri di riferimento del Decreto Ministeriale 466/2021. Lo studio ha permesso di ottenere un nuovo bando specifico per Alghero con risorse aggiuntive e di rendere strutturali i nuovi voli, eliminando la discrezionalità delle compagnie aeree.

“È un traguardo significativo, raggiunto grazie alla collaborazione tra istituzioni e alla dedizione della struttura dell’assessorato. Dopo una genesi complessa, finalmente Alghero avrà collegamenti più funzionali alle esigenze dei cittadini,” ha dichiarato Manca.

Suggerite

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue