Press
Agency

Lavori sulla linea Milano-Monza: modifiche agli orari dei treni

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo la circolazione fra Milano Greco Pirelli e Monza subirà alcune modifiche a causa di lavori infrastrutturali programmati dalla Rete Ferroviaria Italiana. Gli interventi provocheranno rallentamenti e una riduzione della capacità della tratta. 

La linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco circolerà esclusivamente tra Monza e Lecco. Per collegare Milano e Monza, i passeggeri potranno utilizzare i treni delle linee:

Anche la linea S11 Chiasso-Como-Milano-Rho subirà modifiche: i treni circoleranno tra Chiasso/Como San Giovanni e Milano Porta Garibaldi, senza proseguire verso Rho. I collegamenti saranno garantiti dalle linee S5 (Varese-Milano-Treviglio) e S6 (Novara-Milano-Pioltello), oltre ai regionali Milano-Varese-Porto Ceresio e Milano-Arona-Domodossola per chi è diretto a Rho Fiera.

Variazioni orarie riguarderanno le partenze e gli arrivi della linea S11:

Anche la linea S8 Milano-Carnate-Lecco subirà anticipi per le partenze da Milano Porta Garibaldi:

Infine sulla tratta Milano Porta Garibaldi-Carnate-Ponte San Pietro, i treni partiranno ai minuti .22 e .52 (9 minuti prima del regolare .31 e .01). Gli arrivi a Ponte San Pietro resteranno invariati, mentre al ritorno i treni arriveranno a Milano Porta Garibaldi con un ritardo di 9 minuti.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito trenord.it o l’app Trenord.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue