Press
Agency

Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale

Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati

Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029 del Gruppo Fs. L'obiettivo è quello di migliorare l'esperienza di viaggio degli utenti.

Inoltre Trenitalia ha completato la consegna dei primi sette treni bimodali finanziati dai fondi del Pnrr che mirano a migliorare i servizi intercity nel sud del Paese. Questi convogli sono dotati di una tripla alimentazione (elettrica, diesel e batteria), e consentono una riduzione di CO2 pari all'83% rispetto ai treni tradizionali.

Tra le principali novità per il 2025 il Gruppo introduce l'indennizzo automatico per i ridati subiti sui biglietti digitali, e verrà erogato automaticamente entro 30 giorni, senza che l'utente debba fare richiesta. Un'altra iniziativa è "viaggi in regionale" una guida dedicata a cinque itinerari panoramici italiani, resa ancora più interessante dalla promo Italia in tour, che offre viaggi illimitati su Trenitalia per 3 o 5 giorni.

In occasione del Giubileo 2025 Trenitalia ha predisposto nuove misure per agevolare gli spostamenti dei pellegrini verso Roma, sono state introdotte nuove corse del Leonardo Express e la possibilità di acquistare i biglietti Metrebus direttamente dall’app Trenitalia.

Trenitalia punta a rinnovare l’80% della flotta entro il 2027, con un investimento complessivo di sette miliardi di Euro, mantenendo il suo impegno per una mobilità più sostenibile. 

Suggerite

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue