Press
Agency

Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale

Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati

Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029 del Gruppo Fs. L'obiettivo è quello di migliorare l'esperienza di viaggio degli utenti.

Inoltre Trenitalia ha completato la consegna dei primi sette treni bimodali finanziati dai fondi del Pnrr che mirano a migliorare i servizi intercity nel sud del Paese. Questi convogli sono dotati di una tripla alimentazione (elettrica, diesel e batteria), e consentono una riduzione di CO2 pari all'83% rispetto ai treni tradizionali.

Tra le principali novità per il 2025 il Gruppo introduce l'indennizzo automatico per i ridati subiti sui biglietti digitali, e verrà erogato automaticamente entro 30 giorni, senza che l'utente debba fare richiesta. Un'altra iniziativa è "viaggi in regionale" una guida dedicata a cinque itinerari panoramici italiani, resa ancora più interessante dalla promo Italia in tour, che offre viaggi illimitati su Trenitalia per 3 o 5 giorni.

In occasione del Giubileo 2025 Trenitalia ha predisposto nuove misure per agevolare gli spostamenti dei pellegrini verso Roma, sono state introdotte nuove corse del Leonardo Express e la possibilità di acquistare i biglietti Metrebus direttamente dall’app Trenitalia.

Trenitalia punta a rinnovare l’80% della flotta entro il 2027, con un investimento complessivo di sette miliardi di Euro, mantenendo il suo impegno per una mobilità più sostenibile. 

Suggerite

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Decreto Mit apre retrofit a B100 e HVO: opportunità per Motor Valley

Norme chiare per omologazione: slancio industriale ed opportunità per filiere e logistica

Confindustria esprime forte apprezzamento per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione per l’impiego d... segue