Press
Agency

Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale

Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati

Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029 del Gruppo Fs. L'obiettivo è quello di migliorare l'esperienza di viaggio degli utenti.

Inoltre Trenitalia ha completato la consegna dei primi sette treni bimodali finanziati dai fondi del Pnrr che mirano a migliorare i servizi intercity nel sud del Paese. Questi convogli sono dotati di una tripla alimentazione (elettrica, diesel e batteria), e consentono una riduzione di CO2 pari all'83% rispetto ai treni tradizionali.

Tra le principali novità per il 2025 il Gruppo introduce l'indennizzo automatico per i ridati subiti sui biglietti digitali, e verrà erogato automaticamente entro 30 giorni, senza che l'utente debba fare richiesta. Un'altra iniziativa è "viaggi in regionale" una guida dedicata a cinque itinerari panoramici italiani, resa ancora più interessante dalla promo Italia in tour, che offre viaggi illimitati su Trenitalia per 3 o 5 giorni.

In occasione del Giubileo 2025 Trenitalia ha predisposto nuove misure per agevolare gli spostamenti dei pellegrini verso Roma, sono state introdotte nuove corse del Leonardo Express e la possibilità di acquistare i biglietti Metrebus direttamente dall’app Trenitalia.

Trenitalia punta a rinnovare l’80% della flotta entro il 2027, con un investimento complessivo di sette miliardi di Euro, mantenendo il suo impegno per una mobilità più sostenibile. 

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue

Tunnel della Manica, dal 2031 arrivano i treni a due piani Eurostar firmati Alstom

Nuovi treni tra Francia e Inghilterra

Eurostar ha annunciato la firma di un accordo da 2 miliardi di euro con Alstom per la fornitura di almeno 30 – e fino a 50 – nuovi treni ad alta velocità a due piani, destinati a percorrere il tunnel dell... segue