Press
Agency

Flixbus: sospesi i due autisti dopo l'incidente con il passeggero fatto scendere a Bologna

L'azienda si scusa, ma il ragazzo chiede misure più incisive

Il 4 gennaio, Giuseppe De Nicolo, un giovane di 19 anni, è stato fatto scendere dal bus Flixbus lungo la strada statale a Bologna, intorno a mezzanotte, mentre cercava di tornare a Bari. Sebbene avesse acquistato regolarmente il biglietto, una serie di disguidi e incomprensioni con gli autisti ha portato alla decisione di abbandonarlo lungo la strada, nonostante avesse con sé la documentazione che confermava la sua prenotazione.

Dopo l'incidente, De Nicolo ha denunciato l’accaduto ai carabinieri, e l’intera vicenda ha suscitato una forte indignazione, spingendo la compagnia tedesca ad avviare un’indagine interna. Come risultato sono stati sospesi i due autisti coinvolti, ritenuti colpevoli di aver gestito la situazione in modo inadeguato e contrario alle linee guida aziendali.

Flixbus ha porto le proprie scuse al giovane, ma De Nicolo ha risposto chiedendo un cambiamento più profondo, infatti ha sottolineato che non basta applicare provvedimenti disciplinari individuali, ma sono necessari interventi strutturali per migliorare la gestione dei diritti dei passeggeri.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue