Press
Agency

Sardegna: bilancio 2024 della Polizia stradale

Controlli, sanzioni e interventi per contrastare le infrazioni e migliorare la sicurezza

Il compartimento della Polizia stradale della Regione Sardegna ha tracciato un bilancio dell'anno appena concluso, che ha visto il controllo di 85.118 persone e contestato 34.319 infrazioni. In particolare sono state rilevate 4.220 violazioni per eccesso di velocità tramite l’uso di Telelaser e Autovelox.

Inoltre sono state ritirate 2.772 patenti e 1.991 carte di circolazione, con una decurtazione complessiva di 74.319 punti patente. I controlli su 30.954 conducenti mediante etilometri e precursori hanno portato a 824 sanzioni per guida in stato di ebbrezza alcolica e 54 denunce per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Inoltre sono stati sequestrati 47 veicoli, di cui 26 confiscati.

Per quanto riguarda il settore del trasporto professionale la Polizia stradale ha effettuato controlli su 5.001 veicoli pesanti, con 3.045 infrazioni rilevate e il ritiro di 243 patenti e 448 carte di circolazione. Inoltre l’attività della Polizia giudiziaria ha portato all’arresto di 6 persone e alla denuncia di 652 soggetti. Nella lotta contro il traffico di sostanze illecite, sono stati sequestrati 2.754,24 grammi di droga e 900 grammi di materiali esplodenti. I controlli sui 215 esercizi pubblici, tra cui autofficine, autorivendite e autoscuole, hanno fatto emergere 47 infrazioni.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue